Domenica 15 settembre 2013 ore 19.00 Chiesa di S. Maria Assunta, Faicchio, BN Rosa Montano, mezzosoprano Mauro Castaldo, organo PROGRAMMA J. Massenet (1842 - 1912) Prelude in do M. Duruflé (1902 - 1986) Pie Jesu (dal Requiem op. 9) C. Saint-Saëns (1835 - 1921) Ave Maria C. Franck (1822 - 1890) Communion in mi Ave Verum Ave Maria Ch. Gounod (1818 - 1893) Offertoire in do Adoro Te Devote Ave Maria O Salutaris INGRESSO LIBERO | Mauro Castaldo ha compiuto gli studi musicali nei Conservatori di Benevento e Napoli conseguendo i Diplomi in Pianoforte, Organo, Clavicembalo, Composizione e Direzione d’Orchestra. Ha frequentato diversi corsi di perfezionamento, tra i quali Clavicembalo e Musica per Film, dell’ Accademia Musicale Chigiana di Siena tenuti da Kenneth Gilbert ed Ennio Morricone.Nel 1991 ha vinto il Premio di Composizione "Terenzio Gargiulo".È autore di varie composizioni che spaziano dalla letteratura solistica a quella cameristica ed orchestrale. Ha tenuto il suo primo concerto nel 1984. È fondatore e presidente dell’Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”. È autore del libro “Il giardino dei silenziosi - Iuppiter Edizioni” dedicato agli organi delle chiese di Napoli. È Titolare della Cattedra di Organo e Composizione Organistica al Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento. Rosa Montano, mezzosoprano, diplomata in canto e pianoforte, laureata in lettere classiche. Motivata dalla formazione filologica, come interprete si è dedicata alla riscoperta e alla d ![]() teatro musicale da camera contemporaneo” in collaborazione con l’Ass. Area Arte ed il Teatro Sancarluccio di Napoli; in questo contesto si sta dedicando al genere della favola musicale con il compositore napoletano Livio De Luca. Pratica inoltre regolarmente la liederistica e la musica sacra, collaborando con varie associazioni ed enti di rilievo nazionale. E’ docente presso il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento. |