Angelo Trancone, organo Giulio Tosti, organo Yumi Kio, organo Mercoledì 9 aprile 2014 ore 20.00 Santuario di S. Agnello, Sorrento, NA PROGRAMMA Louis Vierne (1879 - 1937) dai 24 Pièces de fantaisie: Carillon de Westminster (Giulio Tosti) Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) Wachet auf, ruft uns die Stimme BWV 645 (Yumi Kyo) Edward Elgar (1857 - 1934) Pomp and Circumstance n. 1 (Angelo Trancone) Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) Komm, Gott, Schöpfer, heiliger Geist BWV 667 (Yumi Kyo) Eugène Gigout (1872 - 1925) Toccata in si minore (Giulio Tosti) Pietro Alessandro Yon (1886 - 1943) Humoresque (Angelo Trancone) Felix Mendelssohn (1809 - 1847) dalla I Sonata: Allegro moderato e serioso (Giulio Tosti) Alexandre Guilmant (1837 - 1911) Finale dalla I Sonata (Angelo Trancone) INGRESSO LIBERO | Angelo Trancone è nato a Napoli nel 1993 e fin dall’età di 10 anni ha mostrato una particolare predisposizione musicale iniziando e proseguendo gli studi di Organo e Composizione Organistica sotto la guida di Maurizio Rea. Si specializza nell’interpretazione della letteratura organistica Bachiana con Ludger Lohmann, nel repertorio organistico Nord-Europeo con Matteo Imbruno ed in quello sinfonico-francese con Jean Guillou. Attualmente frequenta il terzo anno del Triennio di Primo Livello in Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli ed è studente straordinario nella classe di Improvvisazione Organistica di Theo Flury al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma. Dal 2011 ad oggi è risultato: 1° Classificato alla IV Edizione del Concorso Nazionale di Musica “Antonello da Caserta” ( Sez. Organo ), 3° Classificato alla II edizione del Concorso Organistico Nazionale “Città di Napoli – 11 Fiori del Melarancio”e 1° Classificato alla IV edizione del Concorso Organistico Nazionale “Camillo Guglielmo Bianchi” di Varzi. Nel 2013 è il rappresentante Campano Under 21 della VIII Edizione del Concorso Nazionale per “Giovani talenti della Musica” presso il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze. Collabora con il gruppo ottoni “San Pietro a Majella Brass Ensemble”, e si esibisce come solista o continuista a numerose rassegne e festival organistici italiani. Nel 2012, inaugura la cerimonia di apertura della “Association Européenne des Conservatoires” (AEC), riscuotendo un ottimo successo di pubblico e di critica. All’età di 17 anni è nominato Organista Titolare presso la Basilica Santuario dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio, Capodimonte, Napoli. |