Gemellato con l'Internationales Stuttgarter Orgelfestival, Stoccarda Mauro Castaldo, organo Venerdì 30 gennaio 2015 ore 19.30 Chiesa dell'Immacolata al Vomero, Napoli [Map] PROGRAMMA Meditazioni di Padre Leonardo Mollica OFM CONV. Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) Toccata e fuga in re min. BWV 565 Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) Sonata n. 6 op. 65 Corale con variazioni Fuga Finale Franz Liszt (1811 - 1886) Preludio e Fuga (sopra B-A-C-H) Marco Enrico Bossi (1861 - 1925) Chant du soir op. 92 n. 1 Entrée pontificale op. 104 n. 1 Charles-Marie Widor (1844 - 1937) dalla V Sinfonia per organo: Adagio Toccata INGRESSO LIBERO | Mauro Castaldo è Titolare della Cattedra di Organo e Composizione Organistica al Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento. È fondatore e presidente dell’Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci” di Napoli con la quale ha stabilito un gemellaggio permanente con l'Internationales Stuttgarter Orgelfestival in Germania. È autore del libro “Il giardino dei silenziosi - Iuppiter Edizioni” dedicato agli organi delle chiese di Napoli. Ha compiuto gli studi musicali nei Conservatori di Benevento e Napoli conseguendo i Diplomi in Pianoforte, Organo e Composizione Organistica, Clavicembalo, Composizione e Direzione d'Orchestra. Ha frequentato, altresì, diversi corsi di perfezionamento tra i quali Clavicembalo con Kenneth Gilbert, e Musica per Film con Ennio Morricone all'Accademia Musicale Chigiana di Siena. Nel 1991 ha vinto, presso il Conservatorio “San Pietro a Majella di Napoli”, il Premio di Composizione "Terenzio Gargiulo" con: Interludio per Orchestra, Quartetto per Archi, Suite per Fiati. Nel 1997 ha inciso un CD, interamente dedicato alle sue composizioni per organo, recensito dal prestigioso “The American Organist Magazine” di New York. Le composizioni per organo pubblicate dalle Edizioni Musicali Devean sono state particolarmente eseguite in Austria, Germania e Svizzera. Nel corso di una attività musicale trentennale ha preso parte in qualità di organista a rassegne e festival nazionali ed internazionali tra questi: il X Festival Internazionale di Musica Classica di Napoli nel 1991, i Concerti dell’Associazione Musicale Meranese nel 1995, i Concerti dell’Associazione Organistica del Lazio nel 1997, la XVIII Rassegna Internazionale sullo storico organo “Luigi Riccardi” di Casalpusterlengo nel 2009 ed l'Internationales Stuttgarter Orgelfestival di Stoccarda nel 2013. Ha di recente collaborato con l’Associazione Amici del San Carlo per il “Maggio dei Monumenti 2013” tenendo un concerto sullo storico organo settecentesco del Pio Monte della Misericordia di Napoli. |