Gemellato con l'Internationales Stuttgarter Orgelfestival, Stoccarda
Ottobre Organistico Francescano
I Edizione
Mercoledì 7 ottobre 2015 ore 19.00
Chiesa dell'Immacolata al Vomero, Napoli [Map]
PROGRAMMA
Presentazione del libro di Roberto Mileddu
“Arte Organaria in Sardegna. Costruttori e strumenti tra XVI e XX secolo”
Associazione Giuseppe Serassi - Guastalla (RE)
Collana d’arte organaria 2014
Introduzione
Padre Leonardo Mollica OFM CONV.
Presentazione
M° Angelo Castaldo
Docente di Organo e Composizione Organistica al Conservatorio di Musica di Cagliari
Conclusione
Roberto Milleddu, Autore del Libro
Concerto degli studenti del Conservatorio di Musica di Cagliari
Classe di Organo del M° Angelo Castaldo
Girolamo Frescobaldi (1583 - 1643)
dai “Fiori Musicali” (Messa della domenica)
Christe
Canzona dopo l’Epistola
Sara Pirroni, organo
Domenico Zipoli (1688 - 1726)
3 Versi in re minore
Verso in fa maggiore
Sara Pirroni, organo
Johann Sebastian Bach (1685 - 1750)
Trio Sonata in C BWV 529
Francesca Ajossa, organo
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791)
Fuga in Sol minore K401 per Organo a 4 mani
Giulia Picari e Sara Pirroni, organo
Johann Sebastian Bach (1685 - 1750)
Passacaglia in Do minore BWV 582
Giulia Picari, organo
Girolamo Frescobaldi (1583 - 1643)
dai “Fiori Musicali” (Messa della domenica)
Christe
Canzona dopo l’Epistola
Sara Pirroni, organo
Domenico Zipoli (1688 - 1726)
3 Versi in re minore
Verso in fa maggiore
Sara Pirroni, organo
Johann Sebastian Bach (1685 - 1750)
Trio Sonata in C BWV 529
Francesca Ajossa, organo
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791)
Fuga in Sol minore K401 per Organo a 4 mani
Giulia Picari e Sara Pirroni, organo
Johann Sebastian Bach (1685 - 1750)
Passacaglia in Do minore BWV 582
Giulia Picari, organo
INGRESSO LIBERO