Martedì 29 dicembre 2015 ore 19.00 Coro “I Cantori Gregoriani” Coro della Cattedrale di Cerreto Sannita Elvira Landino, direttore del coro Rosa Montano, mezzosoprano Egidio Mastrominico, violino Michele Antonoccio, Nicola Florio e Mauro Castaldo, organo Chiesa delle SS. Annunziata, Airola, BN PROGRAMMA Peeter Cornet (1560 - 1626) Salve Regina, organo Dal repertorio gregoriano: inno Jesu dulcis memoria antifona Ave Regina caelorum inno Ave maris stella Johann Kunhau (1660 - 1722) Präludium und fuge in B-Dur (organo) A. Scarlatti (1660 - 1725) Fortunati pastori A. Vivaldi (1678 - 1741) Domine Deus C. Giordano (1685 - 1758) Dorme, benigne Jesu Giovanni Salvatore (1610 - 1688) Toccata, Durezze et Ligature, Corrente Carol inglese: La stella d’oriente J. des Prez (1450 - 1521) Ave vera virginitas F. Mendelssohn (1809 - 1847) Senti gli angeli cantare INGRESSO LIBERO | Il Coro “I Cantori Gregoriani” della Chiesa Cattedrale di Cerreto Sannita è composto da sole voci maschili. Con il “Coro della Cattedrale” presta servizio nelle più importanti celebrazioni liturgiche diocesane. Il coro, di recente formazione, concentra il suo lavoro sul repertorio gregoriano e sulla musica medievale. Ha ottenuto, dalla critica specializzata, favorevoli recensioni e apprezzamenti per l’amalgama delle voci, la pulizia del suono e per il repertorio. Il Coro della Cattedrale di Cerreto Sannita presta servizio liturgico nella chiesa cattedrale dall’anno della sua riapertura nel 1986. Ha avuto il privilegio di cantare alla presenza del card. Ratzinger – già papa Benedetto XVI – e nelle messe di beatificazione di P. Pio da Pietrelcina e di Madre Serafina, fondatrice delle Suore degli Angeli; ha cantato, a Roma, in S. Paolo fuori le mura e in S. Pietro in Vaticano; pratica un vasto repertorio liturgico che spazia dalla monodia medievale (beneventana, gregoriana e popolare) alle ardite polifonie contemporanee. |